02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Delegazione Interprovinciale di Lecce e Brindisi dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon porta a Cavallino una mostra che tocca il cuore e la memoria. Dal 19 ottobre al 10 novembre 2024, presso l'ex Convento dei Padri Domenicani (corso Umberto I), saranno esposte cartoline scritte dai prigionieri di guerra durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Un'iniziativa che invita a riflettere sulla storia e sul valore della memoria, attraverso le parole semplici e toccanti di chi, lontano da casa, ha cercato un contatto con i propri cari. La mostra sarà inaugurata sabato 19 ottobre alle ore 18.00 e sarà preceduta da un convegno che vedrà la partecipazione di autorità, studiosi e rappresentanti delle

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il fantastico mondo di fumetti, giochi e cinema si dà appuntamento nel borgo medievale di Acaya per la prima edizione di «Jabba! Salento Cinecomics Festival». Due giorni di kermesse, sabato 21 e domenica 22 settembre, ideata dall’associazione Kanò7 in collaborazione con il Comune di Vernole e patrocinata da Provincia di Lecce, Accademia delle Belle Arti, Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce, Liceo Classico e Musicale Palmieri di Lecce e Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Vecchi manifesti che profumano di inchiostro e di memoria. Sono quei veri e proprio capolavori d’arte tipografica che, come ogni anno, la storica Tipografia del Commercio di Lecce espone nella sua sede di via dei Perroni, nel cuore della città, in occasione della «tre giorni» in onore dei Santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato. Una tradizione ormai, che prosegue ininterrotta anche dopo la scomparsa del titolare Alberto Buttazzo (in foto), avvenuta lo scorso anno. Sono quei manifesti in cui la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Parte da Cavallino il Festival Internazionale Piano Summer 2024, con il concerto inaugurale inserito nell’ambito dell’«Estate Cavallinese 2024», la rassegna di eventi estivi siglata dall’Amministrazione Comunale di Cavallino. Ad aprire l’edizione 2024, sabato 7 settembre (inizio ore 21.00) nel chiostro dell’ex convento dei Padri Domenicani, sarà un concerto solistico del maestro Zoran Imširović, pianista d’eccezione e di fama internazionale, nonché ideatore e direttore artistico dell’evento

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 15 giugno al 6 ottobre 2024 la Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce presenta la mostra Vittorio Matino – Divampa colore, a cura di Nathalie Vernizzi Matino e Gabriele Matino. Inaugurazione il 14 giugno alle ore 19. Si tratta del sesto appuntamento espositivo dal 2022 dell’istituzione fondata nel 2018 dai coniugi Luigi Biscozzi e Dominique Rimbaud con l’intento di promuovere l’arte moderna e contemporanea attraverso un programma di mostre che ha visto sin qui come protagonisti Angelo

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea