02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le opere di Arnaldo Miccoli in mostra alla Galleria del Palazzo Ducale dei Castromediano a Cavallino. Si chiama «Patti e Ricatti» la personale del pittore cavallinese, che per oltre cinquant’anni ha vissuto a New York le cui opere sono in collezioni pubbliche e private sia in Europa che negli Stati Uniti.  «La mia produzione artistica si sviluppa in tre fasi – spiega il maestro Miccoli - La prima fase che va dal 1969 al 1980; è questo il periodo delle parate, teatrini lo splendore e le distrazioni delle feste del sud (Un immenso continente che, dall’Adriatico e dallo Ionio scorre sin negli oceani che circondano il nuovo mondo, il tripudio dei colori, i palloncini fermi in un’aria densa, i bastoni variegati, i simboli ripescati in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le intense atmosfere del Salento attraverso le luci e i forti colori del mare, della campagna e di altri magnifici scorci permeati di una calda e coinvolgente impronta mediterranea. È il tema della esposizione di dipinti dell'artista Marco Tommaso Fiorillo dal titolo «Salento dipinto» che si tiene nella chiesa di San Sebastiano di Lecce, sede della Fondazione «Palmieri» dal 23 al 30 aprile. Sono trenta le tele esposte, un vero e proprio «catalogo» della natura salentina impreziosito dalla

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
Ancora una volta Otranto, la splendida località balneare intrisa di storia e di fede, ospita una mostra d’arte di altissimo pregio, per continuare un percorso culturale intrapreso negli anni scorsi, che ha caratterizzato la città dei Santi Martiri. Da Picasso a Mirò, dai Caravaggeschi a Banksy, fino alle suggestive immagini di Salgado che hanno impreziosito le sale del Castello Aragonese l’estate scorsa, sono tante ormai le esposizioni da menzionare e ricordare. Uno straordinario connubio tra

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Vernissage venerdì 31 marzo alle ore 19 nella sede di Kunstschau_Contemporary Place a Lecce (via Gioacchino Toma, 72) della mostra Traslochi personale di Cosma Frascina. La mostra, visitabile esclusivamente il giorno dell’opening, ripercorre la ricerca dell’artista ed il suo dialogo con il tempo, come si evince dal contributo critico di Ottavia Lunari: «Quella del rapporto con il tempo è una questione sempiterna e complicata, e mai come nel contemporaneo. Ciò che è certo è che il tempo è

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Luce del Natale, per tanti, soprattutto bambini, è la festa più bella dell’anno. L’atmosfera natalizia dona un po’ di serenità dopo un anno turbolento, ultime corse ai regali e immancabili visite ai bellissimi Presepi locali. Come ogni anno, abbiamo il piacere di segnalarvi alcuni dei Presepi più belli da vedere, una tradizione salentina di francescana memoria che si rinnova, tra Presepi Artistici e Presepi Viventi allestiti un po’ ovunque. Cominciamo con il Presepe Artistico di Lecce

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea