03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Interno Contemporaneo è una mostra d’arte che accoglie cinque mini personali, improntate come confessioni autobiografiche: cinque artisti presentano il loro operato presso gli spazi di Antica Saliera, studio d’arte e gallery nel cuore di Lecce: attraverso un percorso ed un linguaggio non figurativo, che si snoda tra la fotografia, la pittura informale e quella materica, conosceremo ed entreremo nel vivo del loro mondo, nelle loro emozioni, fino a rendere chiaro, comprensibile e fruibile il linguaggio, la ricerca ed il loro percorso artistico: un percorso teso a promuovere ed a far conoscere l'operato di singoli artisti già inseriti nel panorama contemporaneo italiano. MILENA CARRISI  CLOTILDE DE LISIO RICCARDO MAFFIOLI PIETRO SACCHINI

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 22 ottobre e sino al 19 novembre prossimo Kunstschau_Contemporary Place a Lecce (via Gioacchino Toma 72) ospita la mostra «Some roses have no fragrance» con le opere di Ambra Abbaticola e Grazia Amelia Bellitta a cura di Nicola Zito. Basato sull’ interazione tra tangibile e impalpabile, in una riflessione comune sull’esplorazione del corpo umano come metafora di una dimensione posta oltre la sfera del concreto, il progetto «Some roses have no fragrance» di Abbaticola e Bellitta convoglia

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La mostra,  a cura di Luigi Orione Amato, Antonio Monte e Raffaela Zizzari, celebra “l’oro liquido” che, dall’inizio del XVI secolo, permise a Gallipoli di divenire la maggiore piazza europea per la produzione e la commercializzazione di olio lampante, “illuminando” le grandi Capitali europee. Dal 25 aprile al 3 novembre (vernissage mercoledì 24 aprile - ore 18 ingresso con invito) le sale e gli spazi esterni del Castello di Gallipoli, in provincia di Lecce, ospiteranno “Lampante. Gallipoli

Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
 L'innegabile crescita culturale del Salento degli ultimi anni, nonostante il perdurare della crisi economica che ha investito l'intero pianeta senza risparmiare il nostro territorio, ha fatto rifiorire un fermento artistico già presente da tempo, dove nuovi artisti di talento si confrontano ad altri emergenti, creando un "humus creativo" interessante e tutto da scoprire. Tra i tanti artisti, musicisti, attori, scrittori che possiamo annoverare, vi parliamo di Antonio Massafra. Antonio

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Artista del cambiamento Dal 28 marzo all'8 aprile 2019 si terrà presso la Sala d'Arte dell'associazione A.R.C.A. a Lecce in via Palmieri, 28, una mostra d'opere del grande artista salentino Geremia Re (1894-1950) curata da Valerio Terragno. Una selezionata raccolta di opere consentirà di ripercorrere le varie fasi della produzione dell'artista dagli anni 20, al 1950 anno della prematura scomparsa. La mostra inaugurata il 28 marzo alle ore 18.30 sarà possibile visitarla dalle 10 alle 13 e dalle

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea