03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Murales sulla collina di Caprarica di Lecce, la Serra (105m s.l.m.), ideato dal Comune di Caprarica e dall’archeodromo del Salento Kalòs. Il Murales narra la storia delle origini della terra salentina, dalle popolazioni indigene alle migrazioni dei Messapi, qui il popolo dei due mari fondò le sue colonie (Messapia “terra di mezzo”). Una pergamena ideale del Salento ne racconta la storia ed il mito attraverso il tema dell’accoglienza, che ha caratterizzato da sempre la nostra terra per la sua posizione geografica (Canale d’Otranto), favorendo migrazioni, scambi commerciali e culturali. Realizzato da artisti locali molto conosciuti – Frank Lucignolo e Sandro Crash con la collaborazione di La Marina e Simon - e con la consulenza storica

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 Volano gli aquiloni, volano nel cielo, tra le nuvole, disegnano traiettorie impossibili, si perdono in alto nell’azzurro immenso “sublimandosi” nell’arte di Bruno, astratta, cinetica e contemporanea, libera di creare, di dare forma e dimensione alla tela. Estroflessioni, spesso monocromatiche, tagli modulari, danno tridimensionalità alle sue opere, belle dal punto di vista estetico, spaziali e concettuali ad una lettura più attenta, “trasposizione” di quel sentirsi libero che l’artista cerca e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Gina Affinito, in collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e con il Patrocinio del Comune di Lecce è lieta di presentare il progetto espositivo NEL BUIO Percorso espositivo sensoriale Lecce | Ex Conservatorio Sant’Anna Via Santa Maria del Paradiso, 8 dal 13 al 20 dicembre 2019, inaugurazione venerdì 13 dicembre 2019 ore 18.00 Il progetto La mostra, a cura di Gina Affinito, si compone di una sequenza di opere materiche che formeranno un percorso espositivo nella

Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
(foto 3) Nascoste tra le scartoffie delle stanze degli uffici comunali di Lecce, sono venute alla luce, è il caso di dire, 90 opere d’arte, appartenenti al patrimonio artistico della Città. Opere spesso sconosciute ai più, passate inosservate, archivio o galleria di come eravamo. “Arte fuori dal Comune” è il titolo della mostra, inaugurata lo scorso 16 novembre nelle sale del Must di Lecce (Museo Storico), che riconsegna idealmente al pubblico le 90 opere d’arte fino al 16 febbraio

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Una retrospettiva a lui dedicata - Michele Palumbo (1874/1949) - tenutasi nel mese di novembre a Lecce presso la galleria Arca, lo ha fatto scoprire a tanti, anche se il suo nome è molto noto tra i collezionisti leccesi. Attualmente due sue opere sono visibili nel Must, nella mostra “Arte fuori dal Comune” dove parte della raccolta d’arte del Comune di Lecce viene esposta al pubblico (90 opere). Nel Museo Storico è ricordato e catalogato tra i vari artisti che hanno lasciato un segno sul nostro

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea