03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Kunstschau_Contemporary Place inaugura a Lecce (via Gioacchino Toma, 72) la sua quinta mostra. Vernissage lunedì 17 settembre alle 18.00 di «Mitèmi», allestimento con le opere di Raffaele Fiorella (Barletta, 1979, vive e opera a Barletta) e Simona Anna Gentile (Taranto, 1993, vive e opera tra Lecce e Taranto), a cura di Eliana Masulli. L’intuizione di Claude Lévi-Strauss fu geniale: riconoscere nel mitèma l’unità minima ricorrente nella narrazione mitologica. Così intesi ed estrapolati dal racconto, i mitèmi si pongono quali microscopiche particelle di una realtà metodologica, ovvero di una costruzione più ampia e sistematica che, strategicamente, tende continue trappole psichiche alla definizione dei “ruoli” sociali e collettivi.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le collezioni saranno visitabili fino a mezzanotte Per tutta l’estate si aprono ai visitatori le porte del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” fino a tarda ora. Cambiano, infatti, dal 12 luglio al 16 settembre, gli orari di accesso al pubblico. Dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 24, e il lunedì dalle 14 alle 24, con ingresso gratuito per tutti, sarà possibile ammirare i capolavori archeologici e storico artistici del più antico museo pubblico pugliese. L’appeal ed il notevole

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ancora una volta il Comune di Otranto si segnala per l’allestimento di una mostra di grande livello che impreziosisce ancora di più l’estate culturale salentina. E’ noto ormai che la città idruntina da circa un decennio ha scommesso su un turismo di qualità che ha dato i suoi frutti in poco tempo. Come non ricordare lo straordinario successo della mostra dedicata al fotografo Steve McCurry nell’estate 2016, o quella dello scorso anno dedicata a Caravaggio e i Caravaggeschi nell’Italia

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Esplorare e far conoscere i nuovi percorsi di ricerca della ceramica nel territorio leccese. È lo scopo della mostra «Nuovi percorsi nella ceramica artistica leccese», esposizione dei pezzi artistici di Lorenzo Colì con la bottega artigiana Charlotte Ceramica in collaborazione con Luciana Frassanito allestita alla Fondazione Palmieri e che sarà inaugurata questa ser alle 19. Ospite il professor Carlo Alberto Augieri, docente di Critica letteraria ed Ermeneutica del testo dell'Università del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
franco baldassarreFIGLI D’ARTE, I CLOWN DI FRANCO BALDASSARE IN MOSTRA NELLO SHOWROOM DI NOVEMBRE Il 17 febbraio alle 18 il vernissage della tappa salentina di un tour internazionale Dopo aver concluso la mostra di Vienna e prima della nuova esposizione a Berlino, le opere di Franco Baldassarre fanno tappa a Copertino, nello showroom di Novembre Arredamenti. I Clown del pittore salentino, e il loro omaggio a Fellini, nel proseguire il tour internazionale, tornano nella terra natia, per censire un'intesa

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea