06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
La biografia di Laura Rossi Berarducci Vives rivela gli aspetti più nobili dell’animo di una donna salentina che tanto si è prodigata per la sua città. “La giornata di Laura” è il libro d’esordio della giornalista gallipolina Myriam Giannico che opera come volontaria per il servizio Comunicare-Promuovere, all’interno della Comunità Emmanuel. Ed è proprio nella struttura che l’autrice ha trovato l’ispirazione per scrivere e descrivere una figura così interessante caratterizzata da una serie di pregi che hanno seminato ammirazione fra i suoi contemporanei e nei seguaci. Laura Rossi Berarducci Vives era un’aristocratica che dall’alto della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Correva l’anno 1993 e a Capurso, in provincia di Bari, era estate. La scuola era terminata, le strade del paese erano deserte, le feste paesane distraevano i lavoratori dalle loro fatiche, le processioni e le luminarie caratterizzavano i riti del sud Italia, i bambini giocavano negli immensi spazi assolati del meridione, scorrazzavano a bordo delle loro biciclette pedalando sui tragitti che prima o poi li avrebbero separati l’uno dall’altro. Proprio come è accaduto a

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dieci anni dei Presidi del Libro. Dieci anni di riflessioni, di incontri, di letture. Il Fondo Verri di Lecce festeggia il decennale dei Presidi del Libro, venerdì 22 giugno a partire dalle ore 20:00, con: Antonio Errico e il suo ultimo libro, L'esiliato dei pazzi Presentano Teo Pepe del Quotidiano di Puglia ed Elisabetta Liguori. A seguire, l'associazione BFAKE presenterà il film "L'altra città" di Filippo Cariglia e Cristian Sabbatelli. Chiude la serata

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ancora una volta Antonio Errico ci incanta con il romanzo “L’esiliato dei pazzi” che appare come l’elogio del tempo. Il racconto, infatti, risale alla “cronica” della fine del Quattrocento, quella che riguarda la congiura dei Pazzi a Firenze. Ma se in quel periodo la capitale europea della cultura, dell’arte di Botticelli, della filosofia neoplatonica, del ritmo poetico di Poliziano era lo scenario dello scontro fra le famiglie dei Pazzi e dei Medici

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“Il corpo estraneo. Una tragedia on the road” non è un saggio politico, storico, antropologico o sociologico, è molto di più! Scritto in una prosa potente e sorprendente con una vena poetica il libro invita senza dubbio alla riflessione grazie alla sensibilità di Marco Montanaro, giovane autore francavillese, che con la casa editrice CaratteriMobili ha pubblicato il suo terzo romanzo. Con un nuovo stile e argomenti molto differenti  dai precedenti

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea