06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Idrusa rappresenta non solo la bellezza femminile per antonomasia ma è anche lo stereotipo di donna in grado di ribellarsi ai pregiudizi di una società a volte bigotta. Ognuna di noi vorrebbe assomigliarle così per chi volesse rivisitare la storia di uno dei personaggi più amati degli ultimi anni potrà leggere il capolavoro di Wilma Vedruccio “Sulle orme di Idrusa”, edito da Kurumuny, che prende spunto da “L’ora di tutti” di Maria Corti. La protagonista ha una capacità eccezionale di resistere senza rassegnarsi alle convenzioni della vita ed è questo che caratterizza la sua straordinaria personalità. Ogni parola a lei dedicata si trasforma in una

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Chi ha avuto modo (e piacere) di leggere Tra zanne e artigli, il romanzo d’esordio della giovane scrittrice salentina Viviana Leo edito per i tipi di Albatros, non resterà certamente deluso dalla sua seconda fatica, Lacrime d’argento (Sangel).  In questa nuova creatura della sua pregevole fantasia l’autrice ha saputo mantenere intatti il gusto narrativo, la scioltezza del linguaggio e lo stile descrittivo che ne caratterizzano la «penna», scegliendo di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo dieci anni della legge Bossi-Fini, l’introduzione dei Cie, i Centri di Identificazione ed Espulsione, le recenti morti dei naufraghi nel Canale di Otranto, le proteste degli extra-comunitari sfruttati nei campi del Salento per la raccolta delle angurie si riaccendono i riflettori su una questione sociale molto importante ma che il governo ha affrontato in un modo controverso tanto da poter parlare di “razzismo istituzionale”. Malgrado le riforme approvate dalla Regione

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Trentotto brevi capitoli compongono il romanzo corale, viscerale, polifonico, istintivo, forte, insolito di Clara Nubile che ritorna dopo 5 anni dal suo ultimo romanzo pubblicato con Lupo editore e la stesura di una serie di racconti dell’India, la sua seconda terra, raccolti in “Tabaccherie orientali”. Il titolo del terzo libro dell’autrice brindisina è “Io come tutto quello che tocchi” edito da Bompiani, si tratta di un bellissimo romanzo dove tutti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Stefano Delacroix è stato definito lo “scrittore con la chitarra” per via delle sue passioni: la musica e la scrittura. Il nome artistico del giovane tarantino suggeritogli da una zingara  incontrata per caso durante un viaggio è la firma dei suoi dischi e dei libri che tanto successo stanno riscuotendo. Nonostante si tratti di due mondi differenti ma autentici si trova un punto d’incontro nell’immaginario dell’artista in grado di sorprendere

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea