02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Quattordici vie dei presepi. Grazie ai bus con guida, gratuiti, offerti dall’Azienda di Promozione Turistica e dall’Associazione Intercomunale “Città dei Presepi”, sarà facile per i turisti raggiungere le mete prescelte e godere pienamente degli eventi in calendario immergendosi nelle tradizioni dei luoghi.Per scaricare la brochure vai a questo link:http://www.comune.lecce.it/comunelecce/Settori/Cultura+-+Spettacolo+-+Turismo+-+Impiantistica+Sportiva/Attivita+Culturali+-+Spettacolo+-+Turismo/EVENTI+in+EVIDENZA/citt%C3%A0+dei+presepi+2010.htm

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Proseguono le celebrazioni dedicate al grande idruntino Lorenzo Scupoli: sabato 27 novembre alle 16.30 il Comune di Otranto e l’Ordine dei Chierici Regolari Teatini scopriranno la lapide dedicata a Scupoli nel IV Centenario della morte. La lapide sarà posta sulla facciata della casa, in via Lorenzo Scupoli ad Otranto, che è stata riconosciuta come “casa natale” del religioso Teatino nato ad Otranto nel 1530 e morto a Napoli il 28 novembre 1610, autore di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Otranto vive in questi giorni i festeggiamenti in onore dei Beati Martiri, compatroni della Città insieme a San Francesco di Paola. La tredicina viene aperta il 31 luglio in Cattedrale con la solenne esposizione dell'urna dei Martiri. Poiché essi sono patroni della città e dell'Arcidiocesi di Otranto, la tredicina viene ravvivata e vissuta dall'intera diocesi attraverso le Vicarie (zone pastorali). Ciascuna Vicaria è presente ed anima una serata della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Manifestazioni religiose 2-3-4 settembre Triduo in onore della Madonna dell'Altomare Sante Messe ore 08.00 - 19.30 presso la Cappella dell'Altomare 5 settembre Festa della Madonna dell'Altomare ore 08.00/09.00/10.00/11.00 Sante Messe presso la Cappella della Madonna dell'Altomare ore 17.30 Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Donato NEGRO, Arcivescovo di Otranto, sul piazzale sottostante la Cappella ore 18.30 Solenne Processione a mare con la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Martedì 29 giugno, il borgo antico di Otranto sarà ancora una volta protagonista di un evento che ha radici antiche e che viene riproposto, dopo diversi anni, dall'Associazione Hydro con il patrocinio del Comune di Otranto: la IX Sagra del centro storico in occasione della festa dei S.S. Pietro e Paolo. L'associazione, della quale fanno parte una quarantina di giovani, è nata nel febbraio scorso con l'obiettivo di ricomporre un'aggregazione giovanile a

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea