02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si rinnovano i tradizionali appuntamenti annuali con le feste patronali di Galatina e Scorrano.Anche quest’anno ai solenni festeggiamenti religiosi, in onore di San Pietro e Paolo e di Santa Domenica, si aggiungono i festeggiamenti civili.Ricco il programma di entrambe le feste con concerti bandistici di primo livello, gruppi di pizzica a Galatina e altre manifestazioni.Segnaliamo le luminarie e gli spettacoli piromusicali di Scorrano, a cura delle ditte locali note in tutta Italia.La festa di Galatina ci sarà nei giorni 28, 29 e 30 giugno, mentre a Scorrano nei giorni 5, 6 e 7 luglio.  Stefano Bonatesta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
PROGRAMMA DI DOMENICA 18 APRILE 2010 Domenica 18 all’alba, lo sparo di fragorosi fuochi pirotecnici annunciano l’importante giorno di festa. Dalle 7 in tutte le chiese vengono celebrate Messe Solenni, mentre in mattinata ha luogo la “260° Fera te la Nunziata”. Istituita a metà del settecento da Carlo III° di Borbone, la fiera-mercato viene classificata su antichi documenti “di notevole importanza” ed è specializzata per gli attrezzi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Primo appuntamento della rassegna "Questa sera preferisco l'obelisco", proposta dal ristorante-pizzeria L'Obelisco. Anche quest'anno il giovedì si colora di musica e risate con un cartellone di qualità nell'ambito dei concerti live e del cabaret. Apre i battenti il cabarettista Andrea Baccassino, con il suo spettacolo "La goventù bruscata", che renderà la serata esilarante. Da non perdere per chi vuole gustare una buona cucina senza

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In occasione dei festeggiamenti in onore di San Nicola a Squinzano l'ass. cult. Mera menhir presenta lo spettacolo CANTI E CUNTI TE NATALE.Una raccolta di canti e poesie del periodo natalizio dalla tradizione salentina, con qualche scofinamento in altre regioni del sud.Nei giorni 4-5-6 sempre in piazza mons. Leone ti terrà la "12° sagra te la pittula"

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La prima domenica di settembre, Otranto dedica una festa alla Madonna dell'Altomare. La chiesa della Madonna dell'Altomare, gioiellino di Otranto, quel giorno diventa centro spirituale e d'identità dell'intera città. In tale festa ognuno riconosce l'accogliente anima turistica di Otranto, l'anima di coloro che, sul mare, si spendono per la sicurezza e la pace, l'anima di coloro che dal mare traggono sostentamento con la pesca e con i commerci. La domenica

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea