02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Pagine che scorrono seguendo l’incedere di una vita segnata dalla solitudine dell’essere orfana, dalla speranza, dalla gioia, fino al dramma e al superamento del dolore di chi resta. Tutto in Quella carezza della sera, il nuovo romanzo di Loredana Ruffilli fresco di stampa per i tipi di Edizioni Esperidi, un titolo mutuato dalla famosa canzone dei New Trolls che racconta per l’appunto il dramma di essere orfani. La storia è quella di Amalia, che cresce serena presso il convento in cui, in fasce, viene abbandonata. Divenuta giovane donna, la vita le offre poi la dolcezza di un amore, Antonio, e la benedizione di una famiglia con la nascita del piccolo Emilio. La vicenda laboriosa ma prospera e luminosa della nostra protagonista, di cui la

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
Versi che raccontano la quotidianità attraverso immagini di profonda sensibilità e introspezione. Saranno i versi di Anna Maria De Filippi e del suo libro Come aquiloni oltre l’orizzonte (Edizioni Esperidi) a celebrare, il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, sabato 5 aprile alle ore 18.00 al Convivia Social Hub a Caprarica di Lecce, dove si terrà la presentazione del libro di De Filippi, già presidente di Cittadinanzattiva, organizzazione che detiene il Tribunale dei Diritti del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Autori e artisti a confronto sul tema «Musica e letteratura»: Campi Salentina si prepara a tagliare il nastro della ventiquattresima edizione della Città del Libro, la storica rassegna letteraria che dal 1995 promuove la cultura e la lettura come strumenti di crescita e riscatto sociale. Dal 26 aprile al 1° maggio prossimi il centro storico della cittadina si trasformerà in un crocevia di idee, parole e musica, offrendo al pubblico un ricco calendario di eventi che vedrà protagonisti autori

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si alza il sipario sulla seconda edizione di «Palpito», la rassegna teatrale prodotta con Chiari di Luna nella Chiesa del Crocifisso a Caprarica di Lecce, bene vincolato in abbandono recuperato a patrimonio pubblico dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Greco. Quest'anno il tema sarà «La scena della legalità». Primo appuntamento in cartellone giovedì 3 aprile alle ore 20.45 con una «prima» eccezionale: La stanza di Agnese di Osvaldo Capraro per la regia di Sara Bevilacqua

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lui si definiva «frate asino», ma alla storia è passato come «il santo che vola», sebbene per i suoi confratelli era semplicemente «ucca perta». Ed è proprio da quest’ultimo nomignolo che fa riferimento il titolo del libro di padre Giovanni G. Iasi, sacerdote ofmconv, A bocca aperta. Vita di San Giuseppe da Copertino, edito da Edizioni Esperidi, un interessante volume con cui l’autore ci regala una nuova biografia del «santo dei voli», raccontando la storia meravigliosa e prodigiosa di un uomo

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea