20 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un nuovo appuntamento con «Guardare la musica», un interessante percorso di ascolto guidato dal maestro Luca Tarantino in dialogo con Fabio Tolledi (insieme nella foto di Martina Colucci), regista e direttore artistico di Astràgali Teatro. Si terrà mercoledì 14 maggio alle 19, al Museo Civico di San Cesario di Lecce, all’interno della rassegna «Il Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario», promossa da un importante partenariato di istituzioni culturali con capofila Astràgali Teatro. Verrà sviluppato un racconto che, tramite suoni e parole, analizza e pone in evidenza l’influenza che John Cage ha avuto nell'evoluzione della musica contemporanea, in particolare sui compositori del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nel diario di viaggio di una donna il rapporto fra mondi sconosciuti tra loro agli albori del Novecento.  Lucia Saracino lo riporta e lo descrive nel suo romanzo Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905, edito per i tipi di Edizioni Milella, una vicenda personale e familiare che matura in un viaggio di andata e ritorno tra il Nord e il sud d’Europa, compiuto da Nina, donna emancipata e autonome, per risolvere questioni di famiglia. Viaggio a Smirne si rivela un'opera intensa e profondamente

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il live di Eugenio Bennato chiude «Orbite. Musiche intorno al mondo». Appuntamento sabato 17 maggio al teatro comunale di Nardò (start ore 20.30, ingresso da 10 a 25 euro, biglietti su Dice.fm) per il concerto conclusivo della rassegna ideata e promossa dall'associazione «Uasc - musiche circolari» nell’ambito del progetto «Creativitour. Percorsi per un turismo creativo», sostenuto da Fondazione con il Sud, curato da Diotimart, con il coordinamento di Antonio Santoro, in collaborazione con

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Museo Diffuso di Cavallino apre le porte alle visite guidate gratuite. Domenica 18 maggio 2025, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, visita guidata straordinaria al Museo Diffuso e al Museo Didattico Archeologico dal titolo «Il Museo Diffuso e il suo territorio. Un’esperienza ecomuseale in continua evoluzione». Durante il percorso i visitatori, guidati dal Direttore del Museo, il dottor Corrado Notario, scopriranno come è nato il Museo Diffuso e come è cambiato dal giorno

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
«Harmonie Musik – Le Sinfoniette per dieci fiati» apre la Stagione concertistica di primavera 2025 del Conservatorio di Musica «Tito Schipa» di Lecce. Appuntamento domenica 11 maggio alle ore 19.00 nella cavea del Conservatorio (via Vincenzo Ciardo). Protagonista della serata sarà il Decimino di fiati del Conservatorio, un ensemble formato da due flauti, due oboi, due clarinetti, due corni e due fagotti, con la partecipazione dei docenti Luigi Bisanti (flauto) e Fernando De Cesario

© 2008 - 2025 Salento in Linea