18 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 10 maggio (ingresso libero | info e programma festivaltreccanidellalinguaitaliana.it), con una terza giornata ricca di appuntamenti, prosegue la prima tappa del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicato in questa ottava edizione al tema responsabilità. Il programma prenderà il via alle 11:00 dal Convitto Palmieri con "Il futuro non è ancora finito", un dialogo tra l'autore e conduttore dei programmi Radio3 Scienza Marco Motta e lo scrittore e giornalista Fabio Deotto. A seguire una lectio sulla responsabilità politica in Platone di Francesco Fronterotta, docente di Storia della filosofia all’Università di Roma “La Sapienza”. Dalle 17:00, sempre al Convitto Palmieri, il pomeriggio accoglierà Michele

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un cenotafio dedicato al poeta degli immortali Canti de l’autra vita. La Città di Cavallino omaggia Giuseppe De Dominicis, poeta vernacolare cui diede i natali l’11 settembre 1869, realizzando in suo onore un cenotafio, ovvero un monumento sepolcrale privo dei resti mortali, nella ricorrenza del 120° anniversario della morte. La cerimonia di inaugurazione si terrà giovedì 15 maggio alle ore 17.30 nella parte antica del cimitero comunale, dove il cenotafio è stato eretto, a pochi metri dalla

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un convegno per celebrare la figura di Giuseppe De Donno, il medico che sperimentò con successo la cura del plasma iperimmune durante la pandemia da Covid 19. Si terrà venerdì 2 maggio (inizio ore 17.30) nelle Officine Cantelmo di Lecce ed ha per titolo «Un uomo con le sue idee può cambiare il mondo: Giuseppe De Donno – Il coraggio della vera Scienza», organizzato è il titolo del convegno, organizzato dall’associazione culturale «Identità e tradizione» in collaborazione con il movimento

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
TEATRI DELL'AGIRE PRIMAVERA DEL TEATRO teatro musica cultura STAGIONE TEATRALE - ANNO SETTIMO 2024.25 9 maggio 2025 ore 20.30 PALAZZO DUCALE – SECLÌ 10 maggio 2025 ore 20.30 MASSERIA STORIA - LECCE Conservatorio di musica ‘Tito Schipa’ di Lecce ARMONIE POETICHE ensemble Orchestra ‘Nuova Musica’ direttore Flavio Caputo musiche Daniela Monteduro Vito Cataldi testi poetici Luigi Sansò Salvatore Toma Alda Merini voce Salvatore Della Villa soprano Yanpeng

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
TEATRI DELL'AGIRE PRIMAVERA DEL TEATRO teatro musica cultura STAGIONE TEATRALE - ANNO SETTIMO 2024.25 27 aprile 2025 ore 19.00 Jazz Bud Powell di Maglie 30 aprile 2025 ore 21.00 PALAZZO DUCALE – SECLÌ Salvatore Della Villa UNO, NESSUNO E PIRANDELLO dal Teatro e dalle Novelle di Luigi Pirandello con Chiara Serena Brunetta e Salvatore Cezza e con Serena Serra adattamento e regia Salvatore Della Villa  Prosegue la stagione di teatro musica e cultura ‘Teatri dell’Agire’ anno

© 2008 - 2025 Salento in Linea