02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
E sì, qualcuno il lavoro sporco lo deve fare e non sembri cinico definirlo tale pur se si tratta di nostri congiunti, togliamo l’aspetto romantico dell’assistenza amorevole (e “prezzolata”), il lavoro è infame e noi non vogliamo o possiamo farlo per cui deleghiamo a razze “finitime” il compito invero ingrato. Le badanti in Italia, secondo una stima un po’ datata, sarebbero 880mila, oltre un quinto di queste rumene, comunque il più grande gruppo minoritario. Di letteratura, saggi o romanzi al riguardo non ve ne sono di esaurienti, l’argomento è un po’ come la spazzatura celata dal tappeto, per cui ho attinto da un libro uscito circa un lustro fa dal titolo Angeli della Vecchia Italia, l’autrice, rumena, Romelia Lungu, addetta ai lavori, il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Laura, Sara e Clarissa: tre storie di rinascita legate da un messaggio di speranza. Le contiene tutte Come un fiore che rinasce. Tre storie di donne, il romanzo di Stefania Rolli edito da Musicaos Editore. Tre vite, tre esistenze, tre anime diverse ma non lontane tra loro. Quella di Laura, che dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili a seguito della morte di sua madre si ritrova ospite di una casa-famiglia e dopo diversi anni si trasferisce a vivere dal padre biologico, che viene

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dieci firme si contendono l’ottava edizione di Puglia Quante Storie, il concorso letterario indetto dalla casa editrice leccese I Libri di Icaro e che promuove la narrativa pugliese attraverso racconti brevi ambientati in Puglia, dando spazio ad autori emergenti e non. Ecco (in ordine casuale) i dieci racconti finalisti che entreranno a far parte della raccolta Puglia Quante Storie 8 e il titolo della loro opera: Fabio Castrignano (L’inclita terra – Milano), Angela Resta (La Battaglia - Palo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Alla ricerca di danzatori e danzatrici interessati a partecipare a uno stage di formazione con la coreografa Viola Centi (in foto). A cercarli è Nauna Cantieri Musicali e lo stage avrà la durata di quattro giorni, dal 31 marzo al 4 aprile 2025 a Lecce, al termine dei quali i più idonei avranno l’opportunità di esibirsi, insieme alla coreografa, nello spettacolo Festa Adriatico Balcanica, che unisce alcuni dei più rappresentativi musicisti di Italia, Grecia, Croazia, Romania e Bulgaria, con la

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Cro magnon, Australopiteco, Ergaster, Neanderthal, indi Homo Sapiens, solo per citarne alcuni, tutti ominidi che ci hanno preceduto nell’evoluzione e da cui discenderemmo. Per alcune specie, infatti, si parla di estinzione prima del Sapiens, acclarato progenitore le cui tracce risalgono a circa 200.000 anni fa. A vedere le ricostruzioni fotografiche sorridiamo ma anche sgomentiamo su quel come eravamo... morfologicamente. Ora leggiamo il seguente incipit: “Sao ko kelle terre per kelle fini que

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea