Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
Badante è un participio ma anche un sostantivo
- Giuseppe Pascali
- Visite: 344
E sì, qualcuno il lavoro sporco lo deve fare e non sembri cinico definirlo tale pur se si tratta di nostri congiunti, togliamo l’aspetto romantico dell’assistenza amorevole (e “prezzolata”), il lavoro è infame e noi non vogliamo o possiamo farlo per cui deleghiamo a razze “finitime” il compito invero ingrato. Le badanti in Italia, secondo una stima un po’ datata, sarebbero 880mila, oltre un quinto di queste rumene, comunque il più grande gruppo minoritario. Di letteratura, saggi o romanzi al riguardo non ve ne sono di esaurienti, l’argomento è un po’ come la spazzatura celata dal tappeto, per cui ho attinto da un libro uscito circa un lustro fa dal titolo Angeli della Vecchia Italia, l’autrice, rumena, Romelia Lungu, addetta ai lavori, il