02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
«Un canto corale, dove le note partono direttamente dall’anima degli autori, dando voce alle parole, che una dopo l’altra, quasi senza respiro, sono le genesi di questa storia». La storia di cui parla Tony Donno è quella narrata nel libro Tra le pagine l’incontro, racconto breve edito per i tipi di Collettiva Edizioni Indipendenti e firmato da «I Libranti», ovvero un gruppo di nove lettori/autori che, raccogliendo la «sfida» (o la challenge, se vogliamo usare un termine più utilizzato negli ultimi tempi) di uno di loro di scrivere una storia partendo da un capitolo, hanno portato a compimento un delizioso libro da leggere e da gustare. Tutto nasce dall’idea di un gruppo di nove amici: Antonietta Argentiero, Silvia Cazzato, Tony Donno

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 8 febbraio, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) con “Gradisca” continua “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025 al Teatro Comunale di Galatone, il concerto di Brancaleone project, l’ensemble formato da Giuseppe Spedicato al basso tuba, Rocco Nigro alla fisarmonica e Giorgio Distante alla tromba a cui si aggiungono per la serata Vito De Lorenzi alle percussioni e gli acquerelli e illustrazioni a cura di Egidio Marullo. Brancaleone project è un progetto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nelle vicende storiche dei singoli centri salentini in Terra d’Otranto vi sono dei fili conduttori che legano alcuni di essi alla stregua di un vincolo indissolubile di radici comuni. È il caso dei Comuni di Lecce, Cavallino, Cannole e Morciano di Leuca, uniti insieme dalla nobile casata dei Castromediano, che furono feudatari dei territori in cui ricadono i quatto comuni. Di questo legame si parlerà venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 18.00 nell’ex Convento dei Padri Domenicani a Cavallino (Corso

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
«La tristezza canta e si accompagna al vivere. Eleva suoni per occultare il vuoto». Rita Rucco usa questi suoi versi per la copertina della sua nuova silloge poetica edita da Milella Edizioni, affidando alle prime parole il compito di darne il titolo: La tristezza canta, appunto. Nove «raccolte nella raccolta» compongo il libro, ognuna delle quali sostenuta da versi, frasi e aforismi di grandi nomi: Ed è bisbiglio… ed è poesia (Jorge Luis Borges), Tanto c’è tempo… (Martin Heidegger)

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
«Baldi vada fuori»: sesta e settima ora di chimica, un po' di fame, quella giovanile, un po' di stanchezza, un mio subitaneo sbadiglio, così repentino da non darmi il tempo, come educazione avrebbe voluto, di schermare la bocca dilatatasi a dismisura, e poi giusto di fronte alla prof., una donnina rossa piena di efelidi che parevano reagire chimicamente tra loro. Ebbene alla vista, suppongo, del mio impertinente velopendulo, manco le avessi esibito le pudenda, mi caccia fuori dall'aula, quasi

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea