02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un omaggio a Ludovico Ariosto e ai grandi poemi cavallereschi. Alessandro Romano ci ha abituati ai tributi verso i grandi della letteratura: se con Hippikon ha ossequiato Miguel de Cervantes, questa volta la dedica è al poeta emiliano, il maggiore certamente dell’epica cavalleresca, con il suo novo libro, Fenicea, primo capitolo di una trilogia pubblicato per i tipi de Il Raggio Verde, interamente scritto in ottava rima, sulle orme, appunto, dei grandi poemi cavallereschi. Nel nuovo lavoro editoriale di Romano, scrittore e videomaker salentino, personaggi e miti prendono vita come per incanto, convivendo felicemente tra di loro, alcuni attinti dal mondo mitologico greco e romano, altri frutto della fantasia dell’autore, da sempre

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
“Il parere di 10.000 uomini non ha alcun valore se nessuno di loro sa niente sull'argomento” (Marco Aurelio) Eppure in Italia si pubblicano oltre 90 mila titoli all'anno, almeno con il giornale ci si incartava il pesce, dopo, adesso è buono per i vetri. O meglio lo sarebbe stato se ancora li si comprasse. Ma i libri, tanti libri, buoni a far proliferare lepisme saccharinae (sì, quegli sgradevoli insetti noti come pesciolini d'argento) se non spolveriamo a dovere le nostre étagère, come li

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Quante storie che si celano dietro le porte di un negozio storico. Spesso sono storie semplici, aneddoti al limite del grottesco. Altre volte ancora si tratta di vicende che hanno lasciato il segno. Come quelle che per cinquant’anni hanno accompagnato Leda Durelli, tanti quanto è stata alzata la saracinesca del suo negozio Paperoga, nel cuore di Calimera. Tanti sono gli anni che Leda ha voluto rievocare nel suo libro «50 anni di storia e di storie. Dettagli scherzosi e semiseri in un negozio

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una delle più celebri fiabe di scena al Nuovo Cinema Paradiso di Melendugno sotto forma di… «dramma di carta». Domenica 16 febbraio (sipario ore 17) la Compagnia TeatroP ed Effimero Meraviglioso porta in scena Cappuccetto Rosso Kamishibai (consigliato dai 3 anni - tout public), spettacolo con cui prosegue la seconda edizione di Germogli, la rassegna di teatro dedicata alle famiglie, nata dalla collaborazione tra Principio Attivo Teatro e Comune di Melendugno, con il sostegno di Ministero della

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Se ti do, in dono, una pietanza, un dolce, o quello che sia, acquistata o laboriosamente autoprodotta non devo stare a dire: «Fammi sapere com'è!», carichi, seppur non gravoso, di impegno il destinatario e impreziosisci (troppo) il gesto; genuino, per carità. Ma, guai al fruitore del regalo se non ti dirà cosa ne ha tratto, nell'assaggio. Non ci saranno repliche e l'amicizia ne verrà un po' adontata. Siatene certi! Il silenzio potrà sottendere «non mi è piaciuto e taccio», ma quel silenzio non

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea