03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Due appuntamenti in attesa dell’ottava edizione di FoodExp (in programma il 15 e il 16 aprile 2025 nel chiostro dei Domenicani a Lecce), Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera che si distingue per la capacità di affrontare temi attuali e stimolanti, creando spazi di confronto e formazione che coinvolgono grandi protagonisti italiani e internazionali della ristorazione e dell’hôtellerie. Giovedì 21 novembre, a partire dalle 16, il Convitto Palmieri accoglierà «Dalla formazione alla cultura sociale dell’ospitalità: nuove strategie e modelli per accompagnare le sfide della hospitality industry», in collaborazione con Regione Puglia (assessorato alla Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Banda di Lecce «Nino Farì» suona in omaggio alla patrona della musica. Trepuzzi festeggia così santa Cecilia, venerdì 22 novembre, con un programma che, dopo l’intronizzazione della statua della Santa dello scorso 17 novembre e il triduo di preparazione alla festa liturgica, culminerà appunto venerdì alle ore 18.30 con la celebrazione della santa messa presieduta da don Giuseppe Paglialunga, arciprete di San Cassiano, cui seguirà subito dopo il concerto della Banda di Lecce, diretta dal

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il pianoforte di Giuseppina Torre apre a Novoli le iniziative legate alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. In occasione della ricorrenza del 25 novembre, la presidente del Consiglio comunale di Novoli e delegata alle Pari Opportunità Roberta Romano, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura guidato da Francesca Ingrosso, organizzano una serie di appuntamenti, dal 16 al 25 novembre 2024, volti a sensibilizzare l’opinione pubblica e lanciare un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il National Geographic documenta la missione archeologica del Centro di Studi Papirologici dell'Università del Salento a Dime es-Seba (Fayyum, Egitto). Nei giorni scorsi, il team della missione archeologica del Centro di Studi Papirologici, diretta dalla professoressa di Egittologia Paola Davoli, ha ricevuto la visita di un team del National Geographic per la realizzazione di un documentario. Le riprese racconteranno l’attività di ricerca a Dime es-Seba, nel Fayyum egiziano, dove la missione è

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’antica e nobile arte dei distillati di scena a Novoli. Venerdì 15 novembre 2024, a partire dalle ore 20, la sala degli affreschi del palazzo baronale (piazza Regina Margherita) ospiterà «Dei distillati e degli altri spiriti», iniziativa patrocinata dal Comune di Novoli e realizzata in collaborazione con Leda. Sarà una serata all’insegna della cultura nel campo dell’arte dei distillati che consentirà di esplorarne i segreti attraverso l’illustrazione delle tecniche e dei processi utilizzati

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea