“Vorrei che il mio corpo fosse una scatola rossa … gonfia, morbida, di velluto. Chiudere il coperchio … e non vedere più niente”. Questa è una delle frasi che Carmela Cirella Frassanito scriveva sul suo diario la cui lettura ha permesso di scoprire la profondità d’animo di un’adolescente non alle prese con i primi amori, ma con le più brutali sofferenze che una piccola donna possa subire. Carmela aveva tredici anni quando venne drogata con anfetamine e violentata dal branco, un gruppo di uomini balordi fra questi anche dei minorenni, che non ebbero pietà del corpo indifeso della piccola ragazza.
Oggi quella storia è raccontata in un graphic novel edito da
Fucine Letterarie, in collaborazione con LietoColle Libri, col Patrocinio del Comune, sabato 25 e domenica 26 Maggio 2013, nell’ambito della manifestazione “Martina Franca nel Settecento”, presenta “A Sud del Sud dei Santi. Sinopsie, Immagini e Forme della Puglia Poetica. Cento anni di Storia Letteraria”.
Si tratta di lavoro massivo, che ha coinvolto una decina di critici e che gode della cura di Michelangelo Zizzi. L’opera, voluta da LietoColle Libri, massima
Se si sostituissero i distributori di sigarette con quelli di libri, se le slot machine consentissero di vincere esclusivamente libri, se i commercianti ambulanti vendessero libri anziché merce contraffatta, la gran parte della popolazione avvertirebbe la lettura come un bisogno fisiologico di cui non potrebbe farne a meno. Ne avrebbe sete nei periodi di siccità, ne avrebbe fame nelle stagioni di carestia dell’anima. Ecco allora che la cultura si trasformerebbe in una sorta
Verrà presentato il 3 maggio, dalle ore 19:00, presso la Tipografia del Commercio, a Lecce in via dei Perroni, l'ultimo libro di Maurizio Nocera, dal titolo "la piet'ra àzulum. nel cuore delle Ande".
Durante la serata, interventi di Tiziana Dollorenzo Solari (Direttore della collana "il neo di Gutenberg"), Antonio Prete (Docente Università - Siena), Donatella Stamer (Docente Accademia di Belle Arti - Lecce), Rosa e Enrico Tallone (Editore -