06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Verba Volant. Festival dell'ascolto da dom. 17 marzo a dom. 26 maggio 2013 E’ UN PROGETTO POLYBYUS ASSOCIAZIONE CULTURALE A KM0 COL PATROCINIO E IN COLLABORAZIONE COL COMUNE DI RACALE  IL FESTIVAL SI COMPONE DI 4 PROGETTI CULTURALI 1. RACALE LEGGE! Ad alta voce nel centro storico 2. PINK – Scritture al femminile 3. IL TEATRO SOTTO LA LUNA   4. I FLASHBOOK del Festival dell’Ascolto  Perché un Festival dell’Ascolto? Ascoltare significa stare a sentire con attenzione. Dunque apprendere. Imparare. Conoscere. E la conoscenza è alla base dello sviluppo umano. Dello sviluppo della società. Di una comunità. Senza l’ascolto c’è il silenzio. Che a volte è

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’esordio letterario di Stefano Miccoli, giovane autore cavallinese di “Memorie di Arthegor”, sembra essere destinato a diventare uno di quei capolavori del fantasy che rimarrà un classico del genere. L’intrepido scrittore si è cimentato in un’ardua avventura dove armatosi di tastiera, anche se ci piace pensarlo con carta e penna in mano per non tradire l’immaginario dello scrittore tradizionale, ha stilato una storia dove l’eroe

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sono alti, maestosi, monumentali, sono gli ulivi del Salento: orgoglio di una terra antica e culla di grandi civiltà. Roberto Gennaio, studioso dell’habitat naturale della sua regione, ha colto la bellezza e la poesia di questi muti testimoni del tempo, i cosiddetti giganti verdi, che l’autore descrive egregiamente nel suo libro intitolato “Titani olivi monumentali del Salento” pubblicato nella collana dedicata all’Ambiente da Edizioni Grifo. La lettura del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’impegno di Vittore Fiore è quello che appartiene alla pratica del far luce, del penetrare nelle situazioni spinose del nostro Sud tentando carte alte da giocare, rintracciabili in quella dimensione intellettuale che nell’apertura si realizza. Poeta, intellettuale, uomo politico da sempre impegnato nel filone del Meridionalismo italiano, ha reso il suo impegno pratica quotidiana; dopo la seconda guerra mondiale fonda Il Nuovo Risorgimento, recensito da Elio Vittorini nel

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Quando si parla o si scrive di Antonio Errico è inevitabile l’uso di superlativi perché lo stile eccellente del preside-scrittore che già in altri articoli avevo definito come l’erede degli intellettuali salentini del ‘900  che tanto lustro hanno dato alla nostra terra, si riconferma nella meravigliosa raccolta di storie intitolata “Fiabe e Leggende di Puglia”. L’apprezzatissimo autore torna dopo poco più di un anno di

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea