06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ancora un anno è una raccolta poetica di Salvatore Toma, con testi che vanno dal luglio del ’78 al gennaio dell’80, edita per la prima volta nel 1981 da Capone Editore, poi ristampata nel 2007, dallo stesso editore, in occasione del ventennale della morte del poeta.   Lo stato di naturalità nello scorrere delle cose, della vita. Derive, approdi, la contemplazione attiva come cura dell’elemento naturale che circonda l’essere umano, ingabbiato nella non naturalità della sua inadattabile adattabilità. La costruzione del verso che s’articola, s’arrampica, desta il puer poietico nella condensazione di una poetica dei contrasti, dei conflitti, che nella matrice oppositiva mondo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’olio era definito da Rina Durante come “l’oro del Salento”, l’intellettuale salentina era infatti consapevole del valore non solo eno-gastronomico ma anche culturale e storico che questo elemento fluido di rara bellezza e di straordinario sapore ha avuto e continua ad avere per la nostra terra. Non c’è crisi in grado di arrestare il motore della macchina economica che ruota intorno all’olio: materia prima di qualsiasi piatto, dalla frisa di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La parola, il ritmo poetico che semina, scandisce la narrazione. Evoca immagini, le replica, torna a manipolarle, le espelle per sudorazione, è il corpo che gonfia, monta, screma, mescola, odora, scolora. La pratica poetica di Antonio Leonardo Verri si compone, fra gli altri, di elementi ciclici che tornano nelle diverse opere, amplificati. La pratica del silenzio, della condensazione sonora che calibra le immagini restituendole al quotidiano, dal quale attinge, secondo una forma

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
«Non chiedo/ al silenzio/ che la pace/ dal rumore./ Chi propone/ pensieri profondi?» Ugo Carrega, Compoms Nel 1989 Francesco Saverio Dòdaro fonda e cura la collana di ricerca letteraria Scritture, per le edizioni Il Labaratorio di Aldo D’Antico, Parabita (Le). All’interno della collana, che si sviluppa in una serie di titoli a carte sciolte in formato cartolina, troviamo i Compoms di Ugo Carrega. Questo, il primo titolo ad esser pubblicato, porta in copertina la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’informazione è una gamba della democrazia e per far sì che i nostri diritti siano rispettati è indispensabile sapere, conoscere quindi diffondere e divulgare tutto ciò che può contribuire a vincere delle piccole grandi battaglie. Ecco perché questa settimana ho deciso di presentarvi “Quattro corsie e un funerale. 275 No al Salento sfregiato”, un instant book scritto dal giornalista Francesco Greco e pubblicato da Edizioni Miele. Le

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea