Riceviamo, e pubblichiamo, l'invito con cui Maurizio Nocera organizza e ufficializza la serata del 22 febbraio a Sternatia in memoria del poeta Antonio Leonardo Verri.
"All'approssimarsi della ricorrenza dell'anniversario della data della nascita (Caprarica di Lecce, 22 febbraio 1949) del Poeta, si stanno dando vita a numerose e importanti iniziative culturali ed editoriali:
Il quotidiano «Paese Nuovo» ha dato inizio all’Anno Verriano pubblicando diverse pagine culturali con testi di A. L. Verri e di altri autori sempre specifici alla produzione letteraria del poeta di Caprarica.
È già stato pubblicato un numero speciale di «diVersalità poetIche»
In questo nuovo anno vissuto, disperato, respirato e ancora tanto da gonfiare e gonfiarsi come luna otrantina di bianco saraceno, il poeta Antonio Leonardo Verri avrebbe compiuto 63 anni il 22 febbraio. E allora il giorno del suo compleanno presso il Mocambo di Sternatia, luogo di incontri mito-poietici, si terrà una serata a Verri dedicata, incontri, letture, umori e altro. Verrà distribuita la rivista Diversalità Poetiche che vede il numero di febbraio dedicato
È così intensa la poetica di Carlotta Lezzi che leggere le sue liriche è un modo per comprendere l’astrusità della vita lasciandosi prendere dalle emozioni, che siano di gioia o di dolore. Non si può infatti rimanere indifferenti dinanzi ai versi della giovane scrittrice salentina che con la sua prima raccolta “E’ del forte l’ascolto” pubblicato da Lupo Editore esordisce nel panorama letterario. Risulta difficile
«Provincia è innanzitutto la risultante di numerosissimi e diversissimi elementi, più o meno scoperti, che in essa e da essa prendono forma; provincia è quel paese strano e disperato, attraversato da altrettanto strane, disperate e meravigliose energie. Provincia è anche l'oggetto di una violenza, di uno sfruttamento intellettuale perpetrato da chi ha interesse che sia così e solamente così: violenza e sfruttamento sulla cultura locale, che
“Il mio Salento, la mia Puglia” è il titolo del libro che raccoglie 100 interviste fatte dal giornalista Gaetano Adelmi, caporedattore del Quotidiano di Puglia, a noti personaggi salentini divenuti famosi in Italia e nel resto del mondo. Il testo pubblicato da Affari Italiani Editore, la nota rivista on line nonché la prima testata giornalistica multimediale, è “una deliziosa antologia polifonica di tante storie locali che si proiettano in una dimensione