Lei è Stina Wirsèn, l’illustratrice, sagace interprete dell’attualità. “Io” è una delle sue opere più belle; poi ci sono loro, i lettori che sono numerosissimi. Stina, infatti, è conosciuta, amata e apprezzata in tutto il mondo grazie ai suoi disegni giunti da poco anche in Italia per merito della traduttrice e pedagogista Milena Galeoto che con il suo lavoro certosino ha saputo creare un ponte culturale dalla Svezia, patria dell’artista, al nostro Paese.
“Jag” è il titolo originale del libro illustrato dall’art designer di Stoccolma, nota per la capacità di saper raccontare i molteplici aspetti dell’esistenza umana
Domani, presso l'agriturismo MASSERIA STALI a Caprarica di Lecce, Giuseppe Cristaldi sarà ospite d'onore, con una tappa del suo INIQUOTOUR, nel quale presenterà alle ore 16.00 il suo ultimo lavoro "MACELLERIA EQUITALIA" edito da Lupo Editore. L'ingresso è libero, chi desidera pranzare prima dell'incontro, approfittando della bella giornata, può prenotare (Masseria Stali, 349-7439463) il pranzo, con menù a 25€.
“Conosco
Per una schedatura ghenica: Il Movimento di Arte Genetica
Francesco Aprile
2013-04-08
1.
Fondato nel 1976 da Francesco Saverio Dòdaro a Lecce, il Movimento di Arte Genetica ha avuto sede, oltre che nel capoluogo salentino, a Genova e Toronto.
2.
Con tale movimento Dòdaro rintraccia la ritmicità, la musicalità dell'opera d'arte, e del linguaggio in genere, nel battito del cuore materno ascoltato in età fetale, considerando il linguaggio come processo di lutto
Quasi trent’anni di vuoto, tre decenni di silenzio, una sorta di oblio dettato dalla mancanza di consapevolezza degli abitanti di una terra che ha dato i natali alla prima vittima di mafia. Renata Fonte aveva 33 anni quando fu assassinata brutalmente la notte del 31 marzo del 1984. La giovane donna era di ritorno da una lunga seduta consiliare quando mentre stava per entrare nella sua abitazione venne trucidata da due sicari, ciò nonostante l’eroina tentò di risalire
Da Roma a Lecce giunge Danilo Cipollini con il suo primo romanzo “La didattica dell’odio” pubblicato nella collana Germi della nuova casa editrice romana, Bel-Amì Edizioni, che mira a proporre autori di un considerevole spessore artistico. Il giovane scrittore, infatti, incarna il prototipo di autore controcorrente, fuori dagli schemi, in grado di raccontare la realtà con un tale sarcasmo ed ironia da non poter fare a meno di rimanere incantati dalla lettura dei