Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
Le tradizionali Tavole per la Festa di San Giuseppe
- Stefano Bonatesta
- Visite: 546
Con il ritorno della primavera si celebrano le Tavole di San Giuseppe, l’usanza di preparare tradizionali tavole imbandite in onore del Santo si ripropone ogni anno in alcuni paesi del Salento. Il 18 e 19 marzo - festa di San Giuseppe e del papà - saranno allestite le Tavole per la Festa del Santo, protettore dei lavoratori. Le Tavole di San Giuseppe sono una tradizione locale antica che fonde riti religiosi a piatti tipici salentini. Una tovaglia bianca, fiori e ceri e al centro il quadro di San Giuseppe adornano le grandi tavole con il pane, le pietanze locali della trazione, come i noti Ciceri e Tria, la Massa, l’olio e il vino. Tradizione vuole che le Tavole imbandite nelle case dei devoti vengano consumate dai "santi" impersonati da